top of page
Dal 1958...

...oltre 50 anni di pane fresco sulla vostra tavola!

Il procedimento di lavorazione dei nostri prodotti è il metodo più classico dell'arte della panificazione. Le nostre ricette si sviluppano ancora con l'utilizzo delle bighe, ovvero i cosiddetti "lieviti lunghi" mantenuti in un'apposita cella refrigerata a 18°C, per un minimo di 24 ore. Sono costituiti essenzialmente da acqua, farina e lievito naturale, cui seguono altre tre fasi di lievitazione ben distinte.

All'origine del processo produttivo si svolge un'attenta e rigorosa selezione delle materie prime che vi verranno impiegate: per tutti i prodotti, olio extravergine d'oliva dai frantoi più prestigiosi d'Italia e farine di prima qualità, per i singoli tipi di prodotti rosmarino profumato del Mediterraneo, grano schiacciato da macine in pietra, nella migliore tradizione contadina, deliziose olive e pomodori maturati al caldo sole del Sud Italia.

Proprio queste attenzioni ci consentono di realizzare del pane apprezzato da moltissimi clienti, con una fragranza e una bontà che ci distinguono e con una particolare attenzione anche all'utilizzo di prodotti grassi come strutto e olio che abbiamo limitato o tolto da moltissime varietà per ottenere un prodotto ancora più salutare e adatto per tutte le diete.

La nostra storia

LE ORIGINI

La nostra storia come panificio nasce nel 1958 grazie alla volontà di Antonino e Flora.

Insieme decidono di imparare l'arte di "fare il pane" e aprono il loro panificio a S.Eufemia di Borgoricco, un piccolo paesino immerso nella provincia padovana.

Gli inizi sono quelli più difficili ma anche più affascinanti: i chilometri percorsi da Antonino in bicicletta per consegnare il pane fresco di casa in casa, le serate di Flora passate a portare il carbone vicino al forno per il mattino seguente, i racconti dei figli attorno al tavolo ad impastare "Montasù" e "Cornetti".

La storia della nostra azienda è quella tipica di una azienda familiare con i figli che crescendo respirano già l'aria del lavoro e sono impegnati fin da piccoli nelle attività aziendali. Renzo, Oriella, Leris e Michela sono i quattro figli che sono entrati a poco a poco collaborando con i genitori fino agli anni 90' quando il panificio Sorato passa nelle mani dei due fratelli Renzo e Leris. La crescita è poi graduale, con il panificio che apre nuovi punti vendita nei paesi limitrofi fino ad arrivare a sette negozi, gli ultimi nelle città di Noale e Camposampiero.

 

In ogni nostro negozio il cliente diventa centrale ed è consapevole di poter trovare solo prodotti genuini e puliti, realizzati con le migliori materie prime e da oltre cinquant'anni di attività è proprio questo il nostro punto di forza.

 

Dal 1958...

... non solo pane!

Negli ultimi anni poi la nostra offerta si è allargata a prodotti come i grissini tirati a mano dai sapori diversi, integrale, al mais, aromatizzati al pomodoro... il più famoso Ciottolino, ma ancora i nostri biscotti, dai più ricercati Ricciarelli alle mandorle a quelli più leggeri biscotti al grano khorasan Kamut® o integrali. Senza dimenticare la nostra focaccia casalinga, realizzata ancora come nel 1958 e apprezzatissima dai nostri clienti o i prodotti più ricercati come il Panettone natalizio o la Focaccia Veneziana.

L'invito è senza dubbio di provare uno dei nostri prodotti il più presto possibile, con la consapevolezza che non rimarrete delusi e con la promessa che ogni volta che visiterete uno dei nostri negozi sarete invitati a provare qualcosa di nuovo, qualcosa di buono, qualcosa che noi, come famiglia in primo luogo, siamo orgogliosi di offrire e condividere con voi.

EMAIL
TELEFONO
FAX
Tel.: +39 (0)49 579 81 84
Fax.: +39 (0)49 933 57 89
INDIRIZZO
Via della Pieve 90/B
S.Eufemia di Borgoricco,
Padova.
Subscribe for hot updates!

Follow us:

©2023 by Bread. Proudly created with Wix.com

Informativa ai sensi dell'articolo 13 Regolamento (UE) 2016/679

Desideriamo informarVi che il Regolamento UE 2016/679 disciplina il trattamento dei dati personali riferiti a persone fisiche. Ai sensi dal Regolamento indicato, tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e tutela dei Vostri dati personali e dei Vostri diritti.

Ai sensi dell’art. 13 del GDPR, pertanto, Le forniamo le seguenti informazioni:

  1. Identità e dati di contatto del Titolare del Trattamento

SORATO A. S.n.c. di Sorato Renzo e Leris Via della Pieve, 90/b  35010 Sant'Eufemia di Borgoricco (PD) P.IVA − C.F. IT 01927070282 Telefono 049 5798184 Telefax 049 9335789 e-mail soratoasnc@gmail.com

  2. Finalità, base giuridica del trattamento cui sono destinati i dati

Il trattamento ha le seguenti finalità:

       agestione delle richieste di informazioni ai servizi erogati;

  3. Periodo di Conservazione dei dati

I dati raccolti vengono trattati e raccolti per la gestione della richiesta e per future iniziative commerciali e fino a richiesta di cancellazione da parte dell'interessato. 

  4. Modalità del trattamento

Il trattamento sarà effettuato a mezzo: strumenti informatici e/o  supporti cartacei.

  5. Natura dei dati personali

Costituiscono oggetto di trattamento i Suoi dati personali.

  6. Natura obbligatoria o facoltativa del conferimento

L'utente è libero di fornire i dati personali riportati nei moduli di richiesta. Il loro mancato conferimento può comportare l'impossibilità di ottenere quanto richiesto.

  7. Ambito di comunicazione e diffusione dei dati

I dati contenuti nel sito internet potranno essere oggetto di diffusione a fornitori esterni per la manutenzione e l'aggiornamento dei server e del sito stesso e dal provider del sito stesso. I dati non saranno comunque diffusi al di fuori dell'UE.

  8. Diritti dell’interessato

Relativamente ai dati medesimi, codesta spettabile Azienda può esercitare i diritti previsti dagli artt. 15 (accesso), 16 (rettifica) , 17 (cancellazione) , 18 (limitazione), 20 (portabilità) e 21 (opposizione) del Regolamento.

  9. Revoca del consenso al trattamento ed esercizio dei diritti del Punto 8

Se desidera avere maggiori informazioni sul trattamento dei Suoi dati personali, ovvero esercitare i diritti di cui al precedente punto 8, o se desidera revocare il consenso al trattamento dei Suoi dati personali, può inviare una raccomandata A/R all'indirizzo indicato al punto 1.

Per non ricevere più la newsletter, è sufficiente inviare una e-mail con scritto “Cancellami” all’indirizzo soratoasnc@gmail.com

bottom of page